Et voilà! Il meglio di Tolone in 8 ore
http://www.cruisefriend.com/media/reviews/photos/thumbnail/800x400c/a1/a3/aa/la-dimora-della-charles-de-gaulle-tolone-24-1423560741.jpgAscoltando le esperienze di viaggio dei crocieristi a Tolone, abbiamo notato un aspetto che accomuna più o meno tutti i racconti: la delusione al termine della visita della città.
Certo: Tolone si trova sulla Costa Azzurra, ma non è Nizza né tantomeno Cannes, quindi dimenticate i lussi e gli sfarzi tipici della Promenade des Anglais o della Croisette e preparatevi ad assaporare l’atmosfera tipica delle grandi città portuali, con quartieri chiassosi e popolati di gente.
Se la tappa è prevista per domenica invece non aspettatevi negozi aperti e vie affollate: a Tolone il settimo giorno della settimana è ancora dedicato al riposo!
Come Arrivarci
Se Tolone è una meta della vostra crociera, è molto probabile che si tratti della Norvegian Spirit, nave della compagnia Norvegian Cruise Line, che percorre l’itinerario del Grande Mediterraneo, toccando 10 meravigliose località.
Per visitare la città si hanno a disposizione 8 ore, dalle 9.00 alle 17.00; il porto è situato a La Seyne-sur-Mer, dalla parte opposta delle baia, ma niente panico: fortunatamente è servito da ottimi collegamenti!
Prendete la navetta 8M: proprio sotto la nave, in una struttura prefabbricata, c'è l'ufficio del turismo dove si possono reperire i depliant informativi con l’orario della navetta.
Fate una breve passeggiata lungo la riva fino a un edificio rosso che si trova dall’altra parte del molo di attracco della nave e acquistate il biglietto a bordo dell’autobus: il viaggio dura circa 10 minuti.
Cosa Vedere
Volete evitare i tuor guidati e personalizzare la vostra escursione? Allora iniziate dai punti di interesse più vicini al centro, raggiungibili a piedi:
L’Opéra de Toulon merita uno sguardo: è il secondo teatro d’opera più grande della Francia (il primo è a Parigi) e vanta un’acustica davvero eccezionale.
IlMusée National de la Marine de Toulon è ancora più bello se visitato con i bambini, che ne rimarranno certamente affascinati. Il museo offre biglietti scontati (€ 4.50 invece di € 6) per i
crocieristi che mostrano la carta d’imbarco.
Il Musée d'Art,museo d'arte e storia naturale, offre una ricca selezione fotografica nella quale spiccano i nomi di Cartier-Bresson, Boubat, Doisneau, Freund o Lartigue ed è gratuito: merita una visita!
Non perdetevi poi la Cathédrale Sainte-Marie-de-la-Seds e la chiesa di Saint François de Paule.
Se avete voglia di godervi l’aria aperta e i colori della natura, dirigetevi a est per trovare le spiagge del quartiere di Mourillon e immergervi nelle acque della splendida rada, oppure muovetevi verso nord per una camminata sul Mont-Faron, sul quale si trova il museo Mémorial du débarquement de Provence (€ 4.50intero/€ 2 ridotto). Per arrivare in cima potete decidere se salire a piedi o usufruire della funivia che parte dalla città (€ 7.00 adulti; € 5.00 bambini).
Come Muoversi
La maggior parte delle attrazioni si trova in centro, quindi è consigliabile muoversi a piedi, per godere anche dei negozi e dei monumenti visibili per le strade. Se invece volete usare i mezzi pubblici avete a disposizione tre opzioni per i biglietti:
1 bus/boat ride che vi permette di fare un singolo viaggio su autobus o battello. I costi sono di € 1.40 (bus) e € 2.00 (barca);
1 day season ticket vi consente di viaggiare liberamente su autobus o battelli per un giorno intero al modico costo di 3.90€;
1 day cable car season ticket, uguale al precedente titolo di viaggio, solo che aggiunge la possibilità di usufruire anche della funivia nel caso vogliate arrivare in cima al Mont-Faron, il prezzo è di € 6.00.
Se invece volete più praticità prendete un taxi, ma tenete conto della differenza di prezzo!
CRUISESUGGEST
- Nei giorni festivi prendere la navetta che porta in centro può essere più complicato: se vedete tanti crocieristi sbarcare con i bagagli e dirigersi verso la fermata della navette 8M, meglio dividere un taxi con altri passeggeri.
- A Tolone ci sono ben 18 fontane sparse per tutta la città: gambe in spalla, giocate a trovarle tutte!
- I piatti consigliati sono: le zuppe, in particolare la soupe au pistou (simile al pesto genovese) tipica della Provenza, i vari tipi di insalate conditi con la famosa vinaigrette e la quiche, la classica torta salata.
- Non andatevene da Tolone senza prima aver assaggiato il chichi frégi, una frittella zuccherata che profuma d’arancio.
Commenti
Città magnifica a mio parere...per non parlare della spiaggia poi: stupenda!!